Mezzana celebra 110 anni e apre le sue porte al pubblico

Post del: 22.05.2025

ambiente-mezzana-celebra-110-anni-e-apre-le-sue-porte-al-pubblico.jpg

Il Centro professionale del Verde e l’Azienda agraria cantonale di Mezzana festeggiano il 110° anniversario con una serie di eventi e attività aperte al pubblico. Dopo la cerimonia ufficiale di venerdì 23 maggio, il weekend del 24 e 25 maggio sarà dedicato a due giornate di porte aperte, con dimostrazioni pratiche, incontri e iniziative rivolte a famiglie, giovani e curiosi.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con diverse realtà del territorio, come Millestrade, la Città dei mestieri della Svizzera italiana e la Sezione dell’agricoltura, e mira a far conoscere le numerose opportunità formative e professionali del mondo del verde.

Il verde come professione: scuola, innovazione e passione

Oggi più che mai il settore del verde rappresenta un ambito dinamico e ricco di prospettive. Mezzana, con il suo CPV e l’AAC, si conferma un punto di riferimento per chi desidera intraprendere una formazione agricola, botanica o forestale.

Non è solo il contatto con la natura ad attirare sempre più giovani verso queste carriere: la crescente integrazione di tecnologie e innovazioni rende queste professioni ancora più interessanti e accessibili. Lo dimostra la partecipazione di otto classi delle scuole elementari di Balerna e Chiasso, che nella giornata di venerdì saranno coinvolte in laboratori dedicati ad allevamento, apicoltura, casearia, botanica e selvicoltura.

Parallelamente, il CPV proporrà conferenze specifiche su fitoprotezione e nuove tecnologie rivolte a studenti e professionisti del settore.

Venerdì sera: la cerimonia ufficiale con autorità e ospiti d’onore

Il momento istituzionale si terrà la sera di venerdì 23 maggio, su invito, con la partecipazione di importanti rappresentanti politici e accademici:

  • Ignazio Cassis, Consigliere federale e capo del Dipartimento federale degli affari esteri
  • Marina Carobbio Guscetti, Consigliera di Stato e direttrice del DECS
  • Christian Vitta, Consigliere di Stato e direttore del DFE
  • Daniele Maffei, direttore dell’Azienda agraria cantonale
  • Michele Fürst, direttore del Centro professionale del Verde

Porte aperte il 24 e 25 maggio: un weekend per scoprire il mondo del verde

Il sabato 24 e domenica 25 maggio, le porte del CPV e dell’AAC si aprono a tutte e tutti. Le attività proposte permetteranno di interagire direttamente con apprendisti e apprendiste che operano nei settori dell’agricoltura, giardinaggio, selvicoltura, orticoltura e floricoltura. Ospiti d’onore saranno anche le squadre ticinesi di giardinieri paesaggisti che parteciperanno agli SwissSkills 2025 di Berna.

Anche la Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo di Bellinzona prenderà parte all’evento, arricchendo l’offerta con proposte formative e pratiche legate al turismo sostenibile.

Numerose associazioni tematiche animeranno gli spazi espositivi con prodotti, dimostrazioni e attività legate all’apicoltura, alla frutticoltura, alla coltivazione di piante da orto e alla cura del giardino.

Un fine settimana tra natura, vino e agricoltura sostenibile

Durante il weekend, l’Azienda agraria cantonale parteciperà anche alla manifestazione “Cantine aperte”, che si svolgerà in contemporanea nel Sottoceneri. Un’occasione in più per i visitatori di unire l’esperienza educativa con una passeggiata tra le eccellenze enogastronomiche del territorio.

La Sezione dell’agricoltura sarà presente con uno stand informativo del Servizio fitosanitario e dell’Ufficio della consulenza agricola, in cui sarà presentato il Progetto Viticoltura Sostenibile Ticino (ViSo).

Informazioni e programma completo

Il programma completo delle giornate di festa è disponibile online all’indirizzo:
www.mezzana.ch/cpv/porte-aperte-mezzana-2025/

Una vera festa per il territorio e un’occasione unica per conoscere da vicino le professioni del verde, le opportunità formative e l’importanza di un’agricoltura sostenibile e innovativa.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...