Post del: 05.06.2025
In occasione della Giornata mondiale della bicicletta, il Dipartimento del territorio (DT) ha comunicato che è stata approvata dal Consiglio di Stato, nella sua ultima seduta, la strategia “Ticino Bici 2045”, una serie di misure concrete che avrà il compito di accompagnare la realizzazione delle infrastrutture per i prossimi 20 anni.
L’obiettivo della strategia è di rafforzare il ruolo della bicicletta come mezzo di trasporto efficiente, sostenibile e alternativo all’automobile, sia in termini di spostamenti utilitari che quelli legati al tempo libero. Attualmente, la distanza media percorsa in auto per recarsi al lavoro è di circa 4 km, un tragitto che può essere coperto in poco più di 10 minuti in bicicletta.
Considerato inoltre che quasi la metà delle biciclette acquistate in Svizzera è dotata di pedalata assistita, il potenziale per un utilizzo più diffuso del mezzo è evidente.
La strategia Ticino Bici 2045 nasce da un ampio processo di consultazione e di coinvolgimento dei vari attori del territorio sia a livello cantonale sia a livello locale. In concreto, si articola in 22 macro-misure e 53 azioni concrete, in linea con quanto previsto dalla Legge federale sulle vie ciclabili, in vigore dal 1° gennaio 2023. Le misure accompagneranno la realizzazione di nuove infrastrutture dedicate alla mobilità ciclabile, pianificate e realizzate mediante l’attuazione dei Programmi d’agglomerato.
Oltre ai circa 180 milioni previsti per i prossimi 10 anni per le infrastrutture, la strategia prevede ulteriori 2 milioni di franchi per l’attuazione di provvedimenti in diversi ambiti: dallo sviluppo delle reti ciclabili alla definizione di standard progettuali, dal miglioramento delle condizioni di stazionamento per le bici allo sviluppo della segnaletica, dalla promozione dei servizi di supporto all’educazione stradale.
Per presentare ufficialmente la strategia ai principali portatori di interesse – quali Comuni, rappresentanti politici, aziende e associazioni di categoria – è stato previsto il Bike Forum, un evento dedicato che si terrà il 30 settembre, dalle 13:30 alle 17:00 all’Auditorium della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona.
Per saperne di più: www.ti.ch/bici
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta e continua Continua senza accettare
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy