OBI rafforza la sua presenza in Svizzera acquisendo due nuove filiali Do it + Garden

Post del: 13.06.2025

OBI-rafforza-la-sua-presenza-in-Svizzera-acquisendo-due-nuove-filiali-Do-it-Garden.jpg

Il colosso tedesco del fai-da-te OBI continua la sua espansione in Svizzera con l’acquisizione di due nuove filiali Do it + Garden, precedentemente appartenenti a Migros. A partire dal 1° settembre 2025, OBI prenderà il controllo delle sedi di Stans (NW) e Steinhausen (ZG), portando così a 13 il numero totale di punti vendita OBI sul territorio elvetico.

Due nuovi negozi e una trasformazione in vista

Come si legge nel comunicato ufficiale, i negozi di Stans e Steinhausen continueranno a operare sotto l’insegna Do it + Garden fino a fine giugno. Seguirà un periodo di ristrutturazione e rebranding, con riapertura prevista per fine ottobre con il marchio OBI. A inizio anno l’azienda aveva già rilevato le filiali di Carouge (GE) e Nyon (VD).

L’intera operazione si inserisce in un più ampio piano di razionalizzazione delle attività di Migros, che ha annunciato la chiusura definitiva di 30 filiali Do it + Garden entro la fine di giugno. Alcuni punti vendita potrebbero però restare aperti, qualora si concludessero positivamente le trattative ancora in corso.

Importante anche l’aspetto occupazionale: OBI ha garantito la continuità lavorativa al personale delle filiali acquisite, inclusi gli apprendisti, segno di una transizione graduale e socialmente responsabile.

Cos’è OBI: il gigante del fai-da-te in Europa

OBI è una delle maggiori catene europee di bricolage, giardinaggio e articoli per la casa. Fondata in Germania nel 1970, conta oggi oltre 640 filiali in diversi Paesi, tra cui Austria, Polonia, Italia, Svizzera e altri Stati europei.

L’assortimento OBI include:

  • prodotti per il fai-da-te e la manutenzione domestica
  • articoli per la cura del giardino
  • attrezzi e materiali edili
  • soluzioni per l’arredamento e decorazione della casa
  • servizi su misura come il taglio legno, il noleggio attrezzature e la consulenza in negozio

OBI si distingue per l’approccio customer-friendly e l’ampia disponibilità di articoli sia in negozio sia tramite il commercio elettronico, sempre più centrale nella strategia del gruppo.

Una Svizzera sempre più “arancione”

Con questa nuova acquisizione, OBI rafforza il proprio brand in Svizzera, dove mira a consolidarsi come punto di riferimento per gli amanti del fai-da-te e del giardinaggio. L’espansione coincide con un momento di trasformazione del settore, in cui il comportamento d’acquisto dei consumatori si evolve verso soluzioni più personalizzate, convenienti e digitali.

Nel panorama della distribuzione elvetica, la presenza di OBI rappresenta anche un segnale di fiducia nel mercato svizzero, nonostante la concorrenza e i cambiamenti strutturali in atto.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...