Proroga del lavoro ridotto: indennizzo fino a 24 mesi

Post del: 19.05.2025

Proroga-del-lavoro-ridotto-indennizzo-fino-a-24-mesi.jpg

Alla luce della persistente crisi economica, la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSSS-S) propone una modifica urgente alla legge sul lavoro ridotto. L’obiettivo è permettere alle imprese di ricevere l’indennità per un massimo di 24 mesi, anziché i 12 attuali, al fine di evitare licenziamenti e tutelare l’occupazione.

Lavoro ridotto in Svizzera: il quadro attuale

Oggi, in base alla normativa vigente, le aziende possono accedere al lavoro ridotto per un massimo di 12 mesi in un periodo di due anni. In casi straordinari, il Consiglio federale può estendere questa durata fino a 18 mesi. Proprio nel giugno 2024, il governo ha deciso tale proroga, attualmente valida fino a luglio 2025.

Questa settimana, constatando che la situazione economica non è migliorata, il Consiglio federale ha annunciato una nuova estensione fino a luglio 2026.

Le difficoltà dell’industria svizzera

Secondo la CSSS-S, l’industria tecnologica svizzera e i suoi fornitori stanno attraversando una fase difficile da oltre due anni, a causa della debolezza dei mercati internazionali. Molte aziende hanno già fatto ricorso al lavoro ridotto per diversi mesi e sono ormai prossime al limite massimo dei 18 mesi d’indennizzo.

In questo contesto, la proroga a 24 mesi del lavoro ridotto in Svizzera è considerata fondamentale per evitare un’ondata di licenziamenti.

Una proposta flessibile e pragmatica

La Commissione propone che la legge venga modificata con urgenza e che il Consiglio federale abbia il potere di attivare l’estensione in modo facoltativo, a seconda delle necessità. Il dossier passa ora alla Commissione omologa del Consiglio nazionale.

Conclusione | Tutelare il lavoro, non fermare la ripresa

Secondo la CSSS-S, questa misura è essenziale per aiutare le aziende a superare la crisi congiunturale senza dover tagliare posti di lavoro. Offrire una maggiore flessibilità nella gestione del lavoro ridotto in Svizzera rappresenta una risposta concreta e responsabile alla complessità del momento economico.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...