Post del: 04.01.2024
Come vestirsi in ufficio? Non solo tailleur, camicia bianca e scarpe mezzo tacco: per il ritorno in ufficio vale la pena rompere le regole e dare una promozione al tuo look.
Se stai meditando sul ritorno in ufficio in grande stile, scopri alcune ispirazioni shopping per creare un look davvero elegante.
Il tuo outfit dice molto di quello che sei e che vuoi rappresentare agli altri. Ma cosa si dovrebbe indossare e come può fare la differenza nell’ambiente di lavoro? Anche se molte aziende hanno addirittura un rigoroso dress code che impone tacchi, poche scollature e linee severe, esistono dei capi che possono comunque esaltare la tua femminilità.
Stai tornando al lavoro in presenza dopo mesi e vuoi indossare il giusto outfit?
Trovarne uno sempre diverso ogni giorno della settimana è infatti una vera sfida, a cui oramai non siamo più abituate. Segui i nostri consigli per essere più chic, ma anche più professionale.
Innanzitutto, il look da ufficio deve rispettare alcune regole, dettate dall’ambiente di lavoro: in situazioni meno formali ti consigliamo un abbigliamento casual, ma curato.
Non indossare solo completi seri e scuri: questa è solo una delle alternative per creare un outfit ricco di stile. Al di là di completi fascianti e giacche striminzite, prova a vestirti con una giacca maschile mono o doppio petto dalla linea ampia e con un tessuto leggero come il jersey di cotone oppure il fresco di lana, che permettono al capo di mantenere una buona linea ma di essere allo stesso tempo morbido e leggero.
La sua linea dà più eleganza sia ai jeans che ai pantaloni classici. E basta una T-shirt bianca o un lupetto prezioso per completare il look.
In generale i completi maschili sono particolarmente adatti: scegli un taglio moderno e minimal per pantalone e giacca, anche dai colori pop o pastello.
Un’altra soluzione classica, ma di classe, è la pencil skirt, in grado di coniugare femminilità e disinvoltura, che con un maglione sopra può diventare anche semplicemente un capo casual-chic.
Come per i suggerimenti sull’abbigliamento più adatto, ecco una serie di capi e accessori che sarebbe meglio lasciare a casa.
Evita gonne e pantaloni corti o bermuda, decisamente troppo sportivi. Lo stesso vale anche per infradito e scarpe aperte: il bon ton suggerisce che in ufficio si indossi solo la scarpa chiusa. Puoi fare anche delle eccezioni, purché il piede non resti eccessivamente scoperto.
Non indossare canotte, bluse e maglie esageratamente scollate, soprattutto se l’outfit è rigoroso e formale. Se invece è più casual, sono tollerate camicie e maglie più leggere, ma non troppo trasparenti.
Anche il make-up non deve essere troppo scuro o scintillante, marcato e da sera.
Ognuna ha il suo modello di calzatura ideale: la verità è che non esiste la scarpa perfetta per l’ufficio. Tutte le opzioni sono valide, a patto che vengano abbinate con raffinatezza e semplicità.
Sì quindi ai tacchi non troppo alti, ballerine, stringate, tronchetti, stivali, ma anche mocassini classici o sneakers in stile sporty chic per completare il look da ufficio che esalti al meglio la tua personalità.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta e continua Continua senza accettare
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy