Parcheggi in Ticino molto cari: fino a 840 franchi all’anno

Post del: 19.02.2025

Parcheggi-in-Ticino-molto-cari-fino-a-840-franchi-allanno.jpg

Il costo dei permessi di parcheggio in Ticino continua a far discutere. A Lugano e Bellinzona si arriva a pagare fino a 840 franchi all’anno per un posteggio su suolo pubblico, mentre in altre città svizzere la tariffa è di appena 20 franchi. Come mai queste differenze?

Mentre alcune località della Svizzera romanda, come La Chaux-de-Fonds, concedono il permesso annuale con una simbolica tassa amministrativa di 20 franchi, qui la situazione è ben diversa: i parcheggi in Ticino sono molto cari!

Lugano e Bellinzona, tra le città più popolose del Cantone, hanno tariffe che variano dai 480 ai 840 franchi a seconda della zona, una spesa che pesa non poco sulle tasche dei residenti.

Città a confronto: dove si paga di più?

Il Ticino, però, non è il Cantone più caro, ma si avvicina ai livelli delle città più costose della Svizzera tedesca. Wetzikon, nel Canton Zurigo, detiene il record con ben 960 franchi all’anno per un posteggio su suolo pubblico.

Al contrario, Ginevra e Neuchâtel applicano tariffe molto più contenute (200-240 franchi all’anno), mentre Berna e Basilea hanno recentemente aumentato i prezzi, rispettivamente a 492 e 512 franchi. Il trend generale è chiaro: i costi stanno aumentando ovunque.

Nuove regole in arrivo?

Il dibattito sui posteggi in Ticino è destinato a intensificarsi. Sempre più città stanno adottando misure per ridurre il numero di auto in circolazione e limitare l’uso dello spazio pubblico per il parcheggio.

A Lugano e Bellinzona, ad esempio, i permessi vengono concessi solo se il residente non ha un parcheggio privato a disposizione.

Nel frattempo, città come Basilea hanno introdotto una tariffazione progressiva basata sulle dimensioni dell’auto: chi possiede un SUV paga di più rispetto a chi utilizza una vettura compatta.

Anche Zurigo potrebbe seguire questa strada, e non è escluso che il Ticino possa adottare soluzioni simili nei prossimi anni.

Parcheggi in Ticino | Costeranno sempre di più?

Secondo gli esperti, la tendenza è chiara: i permessi di parcheggio diventeranno sempre più cari per scoraggiare l’uso eccessivo delle auto private e incentivare alternative più sostenibili, come i mezzi pubblici o la mobilità condivisa.

Ma fino a che punto i ticinesi saranno disposti a pagare? La questione resta aperta, e con i futuri aumenti all’orizzonte, il dibattito è solo all’inizio.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...