Post del: 17.06.2025
Il sistema di trasporto pubblico svizzero si conferma tra i più affidabili in Europa: nel 2024 quasi il 95% dei treni e circa il 90% degli autobus regionali hanno rispettato l’orario previsto. È quanto emerge dal rapporto annuale pubblicato oggi dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT).
In particolare, i collegamenti extraurbani, rurali e di montagna si sono distinti per l’elevato grado di puntualità, con un livello di efficienza che ha superato anche quello dei principali assi urbani. I treni suburbani (S-Bahn/RER) hanno mantenuto buone prestazioni, mentre una leggera flessione è stata registrata nei servizi Diretti, RegioExpress e nei bus suburbani.
Secondo i dati, il 94,8% dei treni e l’89,8% degli autobus sono arrivati a destinazione con meno di tre minuti di ritardo, la soglia considerata “in orario” dal monitoraggio ufficiale.
Il rapporto sottolinea anche un miglioramento generale nella qualità del viaggio: più pulizia, meno danneggiamenti alle infrastrutture e informazioni ai clienti più chiare e aggiornate. Tuttavia, si segnala un calo nella funzionalità della dotazione tecnica, in particolare nei distributori automatici di biglietti, a causa di problemi software.
Nonostante le buone prestazioni complessive, alcuni cantoni non hanno raggiunto gli standard minimi fissati dalla Confederazione. Per i treni, restano sotto la soglia accettabile Grigioni, Zugo, Vallese e Vaud (contro i sei cantoni dell’anno precedente).
Per quanto riguarda gli autobus regionali, i cantoni che non raggiungono la soglia di puntualità scendono da undici a dieci, tra cui figura anche il Ticino, oltre a Basilea Città, Friburgo, Ginevra, Grigioni, Lucerna, Neuchâtel, Turgovia, Vaud e Vallese.
Il rapporto dell’UFT conferma dunque un sistema in salute, ma con margini di miglioramento localizzati, specie nelle zone più dense o nelle reti secondarie. Una fotografia utile per orientare i futuri investimenti nel trasporto pubblico svizzero.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta e continua Continua senza accettare
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy