Gioco in denaro illegale: un reato da non sottovalutare

Post del: 09.04.2025

Gioco-in-denaro-illegale-un-reato-da-non-sottovalutare.jpg

La Commissione federale delle case da gioco (CFCG) ha organizzato lunedì 7 aprile 2025 un incontro nazionale dedicato alla lotta contro il gioco in denaro illegale. All’evento, che si è tenuto a Olten, hanno partecipato oltre 70 rappresentanti provenienti da 38 autorità cantonali di 19 cantoni, oltre a delegazioni di autorità federali.

Gioco in denaro illegale

La CFCG affronta sistematicamente il problema del gioco d’azzardo illegale, operando in stretta collaborazione con numerosi partner istituzionali. Questo compito, imposto dalla legge, richiede infatti una continua cooperazione tra autorità cantonali, federali e servizi specializzati.

Per consolidare ulteriormente queste collaborazioni, la CFCG organizza periodicamente incontri mirati.

Durante l’evento «Insieme contro il gioco in denaro illegale», i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sulle sfide comuni, condividere esperienze pratiche e rafforzare la rete di collaborazione tra le istituzioni coinvolte.

Esperti provenienti da diversi settori hanno approfondito temi critici come tornei di poker clandestini, pubblicità illecita legata al gioco d’azzardo, riciclaggio di denaro e criminalità organizzata.

Questi scambi hanno rafforzato ulteriormente la cooperazione interistituzionale, contribuendo a migliorare l’efficacia delle attività volte a contrastare il fenomeno. Secondo la legge sui giochi in denaro, chi mette a disposizione, organizza o gestisce giochi da casinò senza la necessaria concessione rischia pene detentive fino a cinque anni o pesanti sanzioni pecuniarie.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...