Post del: 30.04.2025
Il gruppo svizzero-statunitense Logitech, leader nella produzione di accessori per computer come mouse, tastiere e webcam, ha chiuso l’esercizio 2024-2025 con risultati in crescita. Il fatturato ha raggiunto i 4,55 miliardi di dollari (pari a 3,76 miliardi di franchi svizzeri), registrando un aumento del 6% rispetto all’anno precedente, che sale al 7% a tassi di cambio costanti.
L’utile operativo non-GAAP è salito dell’11% a 775 milioni di dollari, mentre l’utile per azione non-GAAP ha raggiunto i 4,84 dollari, in crescita del 14%. Questi dati non seguono i criteri GAAP (Generally Accepted Accounting Principles), ma riflettono comunque una solidità reddituale riconosciuta dal mercato.
Secondo quanto dichiarato dalla CEO Hanneke Faber, si è trattato di un anno eccezionale per Logitech in Svizzera e nel mondo, con vendite in crescita in tutte le aree geografiche e un guadagno in termini di quote di mercato. La direttrice ha sottolineato l’importanza delle priorità strategiche che hanno guidato l’azienda, mantenendola competitiva in un contesto globale incerto.
Nel solo quarto trimestre, il fatturato si è attestato a 1,01 miliardi di dollari, in aumento del 2% a tassi costanti. Tuttavia, l’utile operativo è sceso del 19% a 106 milioni, mentre il dato non-GAAP è calato del 16% a 133 milioni. Nonostante ciò, l’utile netto non-GAAP di 140 milioni di dollari ha superato le previsioni degli analisti, che si aspettavano 133 milioni.
Le attese per il fatturato del trimestre erano leggermente più alte (1,045 miliardi), ma la solidità degli utili ha dato fiducia agli investitori.
All’inizio di aprile, Logitech aveva confermato il target di fatturato per l’intero esercizio 2024-2025 (tra 4,54 e 4,57 miliardi di dollari), ma ha ritirato le previsioni per il 2025-2026 a causa dell’incertezza globale, in particolare legata alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.
L’azienda ha dichiarato di essere pronta a contenere l’impatto dei dazi grazie a una produzione flessibile e a misure come l’aumento dei prezzi e l’ottimizzazione dei costi.
Per il primo trimestre del nuovo esercizio, Logitech prevede un fatturato compreso tra 1,10 e 1,15 miliardi di dollari, in aumento tra l’1% e il 6%, con un utile operativo non-GAAP tra 155 e 185 milioni di dollari.
Nonostante le incertezze economiche globali, Logitech in Svizzera conferma la sua solidità, con una strategia centrata su innovazione e capacità di adattamento alle condizioni di mercato. L’azienda resta ottimista sulle prospettive future, mantenendo un occhio attento sull’evoluzione dei consumi e dei mercati internazionali.
Logitech è un’azienda svizzero-statunitense specializzata nella progettazione e produzione di accessori per computer e dispositivi digitali, come: Mouse, Tastiere, Webcam, Cuffie, Joystick, Speaker, Accessori per gaming e videoconferenze
Fondata nel 1981 a Apples, nel Canton Vaud (Svizzera), da Daniel Borel, Pierluigi Zappacosta e Giacomo Marini, Logitech ha poi trasferito parte delle sue operazioni in California, diventando una multinazionale con sede doppia: Losanna (Svizzera) e Newark (Stati Uniti).
Oggi è conosciuta a livello globale per la qualità dei suoi prodotti e per l’innovazione nel design e nella tecnologia, con un particolare focus sulla sostenibilità ambientale e sull’esperienza utente. Opera in più di 100 paesi.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta e continua Continua senza accettare
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy