Post del: 21.02.2025
Dopo un periodo di difficoltà, la vendita di orologi in Svizzera torna a registrare una crescita nelle esportazioni. A trainare il mercato sono soprattutto gli orologi di fascia alta e la forte domanda proveniente dagli Stati Uniti.
Secondo i dati pubblicati dalla Federazione dell’industria orologiera svizzera (FH), nel primo mese del 2025 le esportazioni di orologi hanno raggiunto i 2 miliardi di franchi, segnando un incremento del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Tuttavia, il numero di unità vendute è diminuito del 4,2%, attestandosi a 1,1 milioni di pezzi.
Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato di sbocco per la vendita orologi in Svizzera, con un aumento delle importazioni del 16%, per un totale di 379 milioni di franchi. Segue il Giappone, con una crescita del 26% e un valore delle importazioni pari a 155 milioni di franchi.
Di contro, alcune piazze strategiche hanno subito un calo, come Hong Kong (-12%) e Cina continentale (-29%), mentre Singapore e il Regno Unito hanno registrato rispettivamente una crescita del 4% e del 3%.
Complessivamente, questi sei mercati rappresentano il 53% del totale delle vendite all’estero.
L’andamento delle esportazioni non è uniforme tra le diverse fasce di prezzo. Gli orologi più economici, con un prezzo inferiore ai 200 franchi, hanno visto una lieve crescita dell’1%, mentre la categoria 200-500 franchi ha subito una flessione del 7%.
La fascia 500-3000 franchi è quella che ha registrato la perdita più significativa, con un calo dell’8%, mentre i modelli di lusso oltre i 3000 franchi hanno registrato un aumento del 7%, confermando la tendenza di mercato verso prodotti di fascia alta.
Dopo mesi di incertezza, il settore della vendita orologi in Svizzera sembra trovare nuova stabilità grazie all’aumento della domanda di modelli esclusivi.
La crescita nei mercati chiave e la spinta degli orologi di lusso indicano un rafforzamento della posizione del Made in Switzerland nel panorama internazionale.
La Svizzera è leader mondiale nella produzione di orologi di alta qualità, con una tradizione secolare nell’orologeria di precisione. Le aziende svizzere producono una vasta gamma di orologi, che spaziano dai modelli di lusso a quelli sportivi e tecnologicamente avanzati.
Orologi di lusso
Sono i più rappresentativi dell’orologeria svizzera, realizzati con materiali pregiati come oro, platino, titanio e arricchiti con diamanti o altre pietre preziose. Marchi iconici: Rolex, Patek Philippe, Audemars Piguet, Vacheron Constantin, Breguet.
Orologi sportivi e subacquei
Progettati per resistere a condizioni estreme, con elevata impermeabilità e funzionalità avanzate come cronografi e tachimetri. Marchi di riferimento: Omega (Speedmaster, Seamaster), TAG Heuer, Breitling, IWC, Panerai.
Orologi da aviazione e militari
Caratterizzati da alta resistenza, precisione e leggibilità, spesso con tecnologia anti-magnetica e cassa rinforzata. Brand specializzati: Breitling (Navitimer), IWC (Pilot’s Watches), Zenith (Pilot), Bell & Ross.
Orologi di manifattura con movimenti complessi
Dotati di complicazioni orologiere come tourbillon, ripetizione minuti, calendario perpetuo e fasi lunari. Eccellenze del settore: Patek Philippe, Audemars Piguet, Jaeger-LeCoultre, A. Lange & Söhne.
Orologi al quarzo
Offrono precisione e affidabilità a prezzi più accessibili, spesso con design innovativo e funzionalità avanzate. Brand importanti: Swatch, Tissot, Certina, Rado.
Smartwatch svizzeri
Uniscono la tradizione orologiera con le nuove tecnologie, con funzioni intelligenti per il fitness e la connettività. Esempi: TAG Heuer Connected, Tissot T-Touch, Hublot Big Bang e.
Gli orologi svizzeri si distinguono per:
Dalla manifattura più tradizionale ai modelli più moderni, la Svizzera rimane il punto di riferimento mondiale per l’orologeria, con esportazioni che dominano il mercato globale.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta e continua Continua senza accettare
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy