Post del: 03.06.2025
Escursioni in svizzera: L’estate in Svizzera è sinonimo di natura, aria pulita e panorami mozzafiato. Con oltre 65’000 chilometri di sentieri segnalati, la Svizzera offre un vero paradiso per gli escursionisti, dai principianti ai più esperti. Giugno è il momento ideale per iniziare a esplorare le vette e i paesaggi alpini, quando i prati sono in fiore e le temperature sono miti.
In questo articolo vi consigliamo alcune delle più belle escursioni in svizzera da fare sulle montagne, per vivere a pieno la magia dell’estate tra le Alpi.
Il Monte Brè, sopra Lugano, offre una delle viste più spettacolari del Ticino. Raggiungibile facilmente con la funicolare da Cassarate, è perfetto per chi cerca un’escursione accessibile ma ricca di emozioni.
Consiglio di percorso: dall’arrivo della funicolare si può seguire il sentiero che conduce a Gandria, antico borgo sul lago di Lugano, attraversando boschi, punti panoramici e casette tipiche.
Durata: circa 2 ore e 30 minuti
Difficoltà: facile
Ideale per: famiglie, escursionisti occasionali
Per chi desidera camminare ai piedi di una delle montagne più leggendarie, l’Eiger Trail è un’esperienza da non perdere. Il percorso si snoda tra Eigergletscher e Alpiglen, regalando viste mozzafiato sulla parete nord dell’Eiger.
Il sentiero segue antiche vie di salita dei pionieri dell’alpinismo, ed è interamente segnalato. Consigliato anche per chi ama la fotografia di paesaggi alpini.
Durata: circa 2 ore
Difficoltà: media
Ideale per: amanti della montagna e della storia alpina
Nel cantone di Neuchâtel, il Creux du Van è un anfiteatro naturale impressionante, formato da pareti rocciose alte 160 metri. È considerato uno dei luoghi più spettacolari della Svizzera romanda.
Itinerario suggerito: da Noiraigue si può salire lungo il sentiero che porta al bordo del Creux du Van, per poi completare un anello panoramico tra foreste, alpeggi e praterie.
Durata: 4 ore
Difficoltà: media
Ideale per: escursionisti in cerca di paesaggi drammatici
Il Lago di Oeschinen, patrimonio UNESCO, è circondato da montagne imponenti e offre una delle viste più iconiche delle Alpi bernesi. Da Kandersteg si prende la funivia e da lì parte un percorso dolce che conduce alle sponde del lago.
Perfetto per un’escursione con picnic, è anche possibile noleggiare una barca e godersi il silenzio dell’acqua cristallina circondata da vette.
Durata: 1 ora e 30 minuti
Difficoltà: facile
Ideale per: famiglie, fotografi, coppie
Per chi cerca qualcosa in quota, il Piz Nair sopra St. Moritz è una scelta eccellente. Si può salire in funivia e poi continuare a piedi lungo i sentieri panoramici con vista su laghi alpini e vette innevate.
L’ambiente è tipicamente alpino, con stambecchi e marmotte che spesso fanno capolino lungo il percorso.
Durata: 2-3 ore (a seconda del percorso)
Difficoltà: media
Ideale per: escursionisti esperti, amanti della fauna alpina
Pronti a partire? L’aria di montagna vi aspetta.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta e continua Continua senza accettare
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy