Cosa fare in Svizzera questo weekend: 17 e 18 maggio 2025

Post del: 16.05.2025

ambiente-cosa-fare-in-svizzera.jpg

 

Eventi, natura e cultura per scoprire il Paese nel fine settimana

 

Cosa fare in Svizzera questo weekend? Il weekend del 17 e 18 maggio 2025 si preannuncia ricco di iniziative in tutta la Svizzera. Che tu sia un appassionato di cultura, un amante della natura o in cerca di esperienze per tutta la famiglia, troverai sicuramente qualcosa di interessante da fare. Di seguito ti proponiamo una selezione di eventi e attività da non perdere, suddivisi per tematica e regione.

Partecipare alla Giornata Internazionale dei Musei

Domenica 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei, un’occasione perfetta per riscoprire il patrimonio culturale svizzero con ingressi gratuiti, visite guidate e attività speciali. Numerosi musei in tutta la Svizzera aderiscono all’iniziativa con eventi per grandi e piccoli.

In Ticino, il Museo cantonale di storia naturale propone laboratori, visite guidate alla mostra “La mano del clima e la mano dell’uomo” e una proiezione dedicata alla fauna alpina. Anche il Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) a Lugano offre un programma speciale con attività per famiglie.

A Zurigo, il Landesmuseum propone visite gratuite alle mostre permanenti e temporanee, mentre a Basilea il Kunstmuseum accoglie i visitatori con eventi interattivi e visite a tema.

Cosa fare in Svizzera | I migliori percorsi per il fine settimana

Le temperature primaverili rendono il fine settimana ideale per un’escursione all’aria aperta. In tutta la Svizzera ci sono sentieri ben segnalati, perfetti per godersi la natura.

  • Lago di Oeschinen (Berna): uno dei laghi alpini più spettacolari, raggiungibile con la funivia da Kandersteg, ideale per un picnic o una passeggiata circolare.
  • Valle Verzasca (Ticino): un classico del sud della Svizzera. Il ponte romano di Lavertezzo è il punto di partenza per camminate suggestive lungo il fiume dalle acque cristalline.
  • Sentiero dei vigneti (Lavaux, Vaud): per chi ama camminare con vista sul Lago di Ginevra, tra vitigni terrazzati patrimonio UNESCO.

Ricorda di controllare le previsioni meteo e, se possibile, prenotare i trasporti in anticipo per evitare code.

Sagre e mercatini: sapori locali e tradizioni

Se ami i prodotti locali, i mercatini di primavera e le fiere paesane sono l’ideale per trascorrere qualche ora in relax.

  • A Lucerna, sabato 17 maggio si svolge il Luzerner Wochenmarkt, un mercato settimanale che offre frutta, formaggi, pane artigianale e fiori locali.
  • In Valle Maggia, è in programma la Festa della Primavera a Cevio, con bancarelle artigianali, prodotti tipici, musica dal vivo e laboratori per bambini.
  • A Losanna, il Marché de Printemps anima la Place de la Riponne con prodotti freschi e specialità romande.

Cosa fare in Svizzera | Eventi musicali e culturali da non perdere

Per chi preferisce la musica dal vivo o gli spettacoli culturali, le proposte non mancano.

  • A Ginevra, il Festival Antigel propone concerti e performance artistiche in location insolite.
  • A Neuchâtel, sabato sera si tiene un concerto gratuito di musica classica all’aperto presso il Jardin Anglais.
  • In Engadina, a Sils, proseguono gli Incontri letterari di primavera, con presentazioni e letture di autori svizzeri e internazionali.

Esperienze per tutta la famiglia

Se stai cercando attività adatte anche ai più piccoli, ecco alcune opzioni family-friendly:

  • Zoo di Zurigo: con nuovi cuccioli da vedere e un parco giochi naturale, è perfetto per un’intera giornata in famiglia.
  • Swiss Vapeur Parc (Bouveret): i trenini in miniatura fanno impazzire grandi e piccini, tra percorsi in scala e stazioni perfettamente riprodotte.
  • Monte Tamaro (Ticino): con funivia, sentieri panoramici, parco avventura e slittovia, è una meta completa per il divertimento all’aria aperta.

Cosa fare in Svizzera | Conclusione: un weekend con nuove prospettive

Il weekend del 17 e 18 maggio 2025 offre un ampio ventaglio di esperienze da vivere in Svizzera, tra arte, natura, cultura ed enogastronomia. Che tu voglia esplorare un museo, assaggiare prodotti locali o rilassarti tra i monti, troverai senz’altro l’attività perfetta per le tue esigenze.

Consulta i siti ufficiali degli eventi e delle destinazioni per orari aggiornati e eventuali prenotazioni necessarie.

Buon fine settimana in Svizzera!

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...