Bellinzona 2030, la strategia punta sulla cultura aziendale

Post del: 20.05.2025

eventi-Bellinzona-2030-la-strategia-punta-sulla-cultura-aziendale.jpg

Bellinzona, 16 maggio 2025 – A otto anni dalla storica aggregazione dei 13 ex Comuni, la Città di Bellinzona prosegue nel suo percorso di consolidamento identitario e organizzativo, mettendo al centro del proprio sviluppo una nuova cultura aziendale. Un processo che rientra nella strategia complessiva di Bellinzona 2030, il piano che punta a costruire una città moderna, efficiente e sempre più attenta alla persona, sia essa cittadino che collaboratore.

Un’amministrazione sempre più organizzata e orientata alla qualità

Durante l’annuale incontro tra il Municipio e circa 130 funzionari dirigenti appartenenti ai dicasteri e agli enti autonomi comunali, è stato presentato un aggiornamento importante: la costruzione del Manuale qualità che codificherà nei prossimi anni tutti i processi e i flussi di lavoro dell’Amministrazione. Questo strumento operativo, dinamico e condiviso, sarà il punto di riferimento per garantire efficienza, coerenza e trasparenza nella gestione della cosa pubblica.

La persona al centro: cittadini e collaboratori

Il Sindaco Mario Branda ha ribadito che il cuore pulsante del progetto Bellinzona 2030 resta la persona. In un ente che eroga servizi diversificati, dalla sanità alla sicurezza, dall’educazione all’assistenza agli anziani, è essenziale che ogni azione sia guidata dal rispetto per l’unicità dell’individuo, sia esso cittadino o membro del personale. Questa attenzione si traduce in un impegno concreto per favorire un ambiente di lavoro basato su fiducia, cooperazione e responsabilità.

Una cultura aziendale nata dalla fusione e condivisa nel tempo

La riflessione sulla cultura aziendale, iniziata nel 2022 e approfondita nel 2024 con il contributo attivo dei dirigenti, è ora formalizzata in un documento consultabile sul sito ufficiale bellinzona.ch/bellinzona2030. Questo testo rappresenta la base valoriale dell’Amministrazione e costituisce uno dei pilastri del Manuale qualità, che sarà implementato gradualmente nei prossimi mesi.

Manuale qualità: uno strumento dinamico per il futuro

Il nuovo Manuale qualità sarà accessibile progressivamente a tutto il personale e conterrà istruzioni operative dettagliate, dai compiti ai processi, fino alle singole procedure che regolano l’erogazione dei servizi comunali. L’obiettivo è promuovere una cultura della qualità basata su codifica, verifica e miglioramento continuo, in grado di ridurre rischi legati a sicurezza, aspetti legali e gestionali.

Bellinzona 2030: visione, identità e innovazione

Bellinzona 2030 non è solo uno slogan, ma una visione concreta che mette ordine e valore al lavoro pubblico, promuovendo la qualità come cultura diffusa e misurabile. L’adozione di standard condivisi, la codifica delle istruzioni operative e la centralità delle persone sono i capisaldi di una città che guarda avanti, forte delle sue radici e pronta a costruire il proprio futuro.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...