Estate al Castello 2025: a Milano, un’estate di cultura sotto le stelle

Post del: 02.06.2025

eventi-Estate-al-Castello-2025-a-Milano-un-estate-di-cultura-sotto-le-stelle.jpg

Dal 21 giugno al 10 settembre, la corte del Castello Sforzesco di Milano si trasforma in un palcoscenico per concerti, teatro e incontri speciali

Anche nell’estate 2025 Milano conferma uno dei suoi appuntamenti culturali più amati: Estate al Castello, la rassegna che anima il centro storico della città con spettacoli, musica e incontri all’aperto. Un’occasione perfetta anche per i visitatori provenienti dalla Svizzera, a poco più di un’ora di treno, per vivere una serata diversa nel cuore della capitale lombarda.

Due mesi di spettacoli nel Cortile delle Armi

La location è quella suggestiva del Cortile delle Armi del Castello Sforzesco, che tra fine giugno e inizio settembre ospiterà decine di appuntamenti serali. Il programma, come ogni anno, spazia dalla musica al teatro, dalla prosa alla danza, con artisti affermati e voci emergenti della scena italiana.

Gli spettacoli iniziano alle 21:00 e si svolgono all’aperto, in uno scenario architettonico che fonde bellezza rinascimentale e atmosfera estiva. Un contesto che rende ogni evento un’esperienza immersiva e unica.

Eventi da non perdere: da Finardi a Meg

Il cartellone 2025 si apre il 21 giugno e propone serate per tutti i gusti. Tra gli appuntamenti già confermati:

  • 24 giugno: una serata dedicata ai 60 anni dal concerto dei Beatles al Vigorelli, tra aneddoti e musica dal vivo.
  • 29 giugno: Gianluca Gotto con il talk motivazionale Le Tre Vie del Ben-Essere.
  • 3 luglio: la cantautrice Meg propone un live tra elettronica e sperimentazione.
  • 9 luglio: Eugenio Finardi celebra i suoi 50 anni di carriera con il tour Tutto ’75-’25.

Il programma completo sarà consultabile sul sito ufficiale del Castello (milanocastello.it) e aggiornato man mano con nuovi artisti e spettacoli.

Una cornice storica per la cultura contemporanea

Costruito nel XV secolo, il Castello Sforzesco non è solo sede di musei e archivi, ma diventa d’estate un vero luogo di incontro. L’iniziativa permette di riscoprire spazi come la celebre Sala delle Asse di Leonardo da Vinci, restituendo alla città una funzione pubblica e condivisa di un luogo simbolo.

Partecipare a un evento in questa cornice significa vivere un mix di storia, arte e contemporaneità, ideale per chi cerca qualcosa di più di un semplice concerto.

Biglietti accessibili e serate gratuite

Un elemento distintivo della rassegna è la sua accessibilità economica. Molti eventi sono gratuiti o con biglietti a prezzo contenuto, generalmente sotto i 15 euro. I biglietti sono disponibili online su Mailticket, ma è consigliato prenotare con anticipo per evitare il tutto esaurito.

Info utili per il pubblico svizzero

  • Dove: Castello Sforzesco, Piazza Castello 3 – Milano
  • Quando: dal 21 giugno al 10 settembre 2025
  • Orario: spettacoli alle ore 21:00
  • Prezzi: a partire da 14,95 euro su Mailticket
  • Sito ufficiale: www.milanocastello.it

Un’estate diversa, a un passo dalla Svizzera

Per chi arriva da Lugano, Chiasso o Bellinzona, Estate al Castello è l’occasione ideale per un’escursione culturale serale. Con i collegamenti ferroviari sempre più frequenti e veloci, Milano offre un’alternativa stimolante per vivere l’estate anche fuori dai classici itinerari turistici.

Che siate appassionati di musica, teatro o semplicemente alla ricerca di un’esperienza diversa, Milano vi aspetta sotto le stelle.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...