Post del: 01.07.2025
Il Lugano LongLake Festival è molto più di un festival musicale: è un grande contenitore culturale e urbano che trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto. Dal 11 al 28 luglio 2024, Lugano si anima con oltre 200 eventi gratuiti e a pagamento, pensati per coinvolgere ogni fascia d’età e gusto artistico.
Con un programma che spazia tra musica, teatro, danza, arti visive, cinema, letteratura e attività per famiglie, LongLake rappresenta oggi uno dei più grandi e importanti festival open air della Svizzera, nonché un fiore all’occhiello dell’estate ticinese.
Il LongLake non è un unico evento, ma un format modulare che racchiude al suo interno diversi sottofestival tematici, come:
Questa struttura rende il LongLake un festival multidisciplinare capace di offrire esperienze molto diverse, ma unite da un’unica visione: portare la cultura in strada e farla vivere in modo partecipato e conviviale.
Il cuore del festival batte nei concerti live, che spaziano dai nomi internazionali alle migliori band locali. La Piazza della Riforma diventa un’arena musicale dove si esibiscono artisti di fama mondiale, ma la musica invade anche parchi, lungolago e quartieri.
Altrettanto centrale è l’arte di strada, con il Buskers Festival che porta giocolieri, mimi, clown e musicisti itineranti in angoli suggestivi del centro storico. Un modo unico per riscoprire la città sotto una luce inedita, trasformando ogni angolo in un palco improvvisato.
Il LongLake Festival non ha un solo luogo, ma vive in tutta Lugano. Le principali location includono:
Questa diffusione urbana crea un clima festoso che si respira ovunque, favorendo la partecipazione sia dei turisti che dei residenti.
Il festival non è solo cultura ma anche piacere e convivialità. Diverse aree food & drink offrono specialità locali e internazionali, birre artigianali e cocktail. Zone relax con sedute e installazioni luminose permettono di prendersi una pausa tra un concerto e uno spettacolo.
Il LongLake è pensato per tutte le età: laboratori creativi per bambini, spettacoli per famiglie, concerti di ogni genere, proiezioni cinematografiche all’aperto, talk e incontri culturali. Anche l’accessibilità è curata con attenzione, con eventi gratuiti o a prezzi popolari e location facilmente raggiungibili.
Grazie alla sua fama, il festival è un volano turistico per Lugano. Ogni anno attira decine di migliaia di visitatori dalla Svizzera e dall’estero, valorizzando la città non solo come meta di vacanza sul lago ma come destinazione culturale di primo piano.
Partecipare al LongLake Festival significa vivere Lugano in modo diverso: passeggiare lungo il lago ascoltando jazz, fermarsi a vedere uno spettacolo di fuoco in piazza, gustare street food sotto le stelle, ascoltare un concerto di musica classica al tramonto o ballare davanti al palco principale con migliaia di altre persone.
Ogni serata è una scoperta, ogni angolo una sorpresa.
Il programma completo, aggiornato quotidianamente, si trova sul sito ufficiale del festival, dove è possibile consultare date, orari, location e prenotare biglietti per gli eventi a pagamento. Scopri di più sul Lugano LongLake Festival
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta e continua Continua senza accettare
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy