Ferrovia Svizzera Londra: firmata una dichiarazione per collegamento diretto

Post del: 12.05.2025

Ferrovia-Svizzera-Londra-firmata-una-dichiarazione-per-collegamento-diretto.jpg

Un passo storico verso l’integrazione della ferrovia tra Svizzera e Londra. L’8 maggio, il consigliere federale Albert Rösti, a capo del Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC), ha incontrato a Londra la ministra britannica dei trasporti Heidi Alexander per siglare una dichiarazione d’intenti che punta a creare un collegamento ferroviario diretto tra i due Paesi.

Un’alternativa sostenibile al traffico aereo

Attualmente la domanda di viaggi tra la Svizzera e la Gran Bretagna è alta, come dimostrano i numerosi voli tra Londra e gli aeroporti svizzeri. Tuttavia, entrambe le nazioni riconoscono il potenziale di un’alternativa ferroviaria diretta, soprattutto se supportata da buoni tempi di percorrenza e un’infrastruttura efficiente.

«Un collegamento ferroviario diretto tra la Svizzera e la Gran Bretagna è un obiettivo ambizioso. Con la dichiarazione odierna poniamo le basi per valutare insieme i prossimi passi concreti da intraprendere», ha dichiarato Rösti. «Un collegamento di questo tipo costituirebbe un segnale forte per i trasporti pubblici internazionali e per le relazioni con la Gran Bretagna».

Ferrovia Svizzera Londra | Sfide tecniche e politiche

Tra gli ostacoli principali vi è l’uscita del Regno Unito dallo spazio Schengen: saranno quindi necessari terminali di controllo passeggeri direttamente nelle stazioni ferroviarie. A tal proposito, Rösti e Alexander hanno visitato il terminal Eurostar nella stazione londinese di St Pancras, già operativo per i collegamenti internazionali.

Oltre alle considerazioni doganali e di sicurezza, sarà necessario un accordo trilaterale tra Svizzera, Francia e Regno Unito, dato che il treno dovrebbe transitare sul territorio francese prima di raggiungere Londra.

Ferrovia Svizzera Londra | Prossimi passi

Il consigliere federale Rösti intende sottoporre entro il prossimo anno al Consiglio federale una decisione di principio sul progetto. L’obiettivo a medio termine è arrivare a una reale connessione ferroviaria diretta tra la Svizzera e la capitale britannica.

La firma della dichiarazione rappresenta quindi non solo una promessa politica, ma anche una concreta volontà di cooperazione internazionale per promuovere una mobilità sostenibile e rafforzare i legami tra le due nazioni.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...