Consitex taglia 80 posti di lavoro e sposta il reparto taglio in Italia

Post del: 21.03.2025

Consitex-taglia-80-posti-di-lavoro-e-sposta-il-reparto-taglio-in-Italia.jpg

Colpo per l’industria dell’abbigliamento ticinese: Consitex SA, azienda del gruppo Zegna con sede a Mendrisio, ha annunciato il taglio di circa 80 posti di lavoro nel suo sito produttivo. La decisione è legata a una riorganizzazione del ciclo produttivo che prevede la delocalizzazione del reparto taglio presso lo stabilimento di Oleggio, in provincia di Novara, già parte del Gruppo e attivo nello stesso ambito.

Consitex: Salario minimo e cambio sfavorevole tra le cause

Secondo quanto comunicato dall’azienda in una nota ufficiale, la scelta è stata dettata da fattori economici e valutari: il costante aumento del salario minimo in Ticino e il tasso di cambio sfavorevole del franco svizzero, che penalizza le esportazioni verso mercati come l’Eurozona e gli Stati Uniti.

“Quando nel 1977 la produzione fu trasferita dal Piemonte al Ticino, il costo del lavoro era inferiore del 25% in Svizzera. Oggi la situazione si è capovolta: lavorare in Italia costa il 30% in meno per l’azienda”, si legge nel comunicato.

Le attività ad alto valore aggiunto restano in Ticino

Consitex, che impiega oltre 1.000 persone tra Mendrisio e Stabio, sottolinea però che non si tratta di un abbandono del Ticino. L’impianto di Mendrisio continuerà a occuparsi di tutte le fasi di lavorazione a più alto valore aggiunto, come il servizio su misura, la prototipia e il campionario.

Consitex: Ricollocazioni e piano sociale per i dipendenti

La riorganizzazione, che dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, coinvolge circa il 10% della forza lavoro aziendale. Alle maestranze coinvolte, in gran parte frontalieri, sarà offerta una ricollocazione presso lo stabilimento di Oleggio accompagnata da un percorso di riqualificazione professionale. I tempi di percorrenza casa-lavoro, secondo l’azienda, non subiranno significativi peggioramenti rispetto all’attuale sede di Mendrisio.

Per coloro che non potranno o vorranno trasferirsi, l’azienda ha annunciato un piano sociale, attualmente in fase di negoziazione con i partner sindacali OCST e UNIA, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto della ristrutturazione.

Informate autorità e parti sociali

Consitex ha già informato le autorità comunali, cantonali e le parti sociali. La riorganizzazione rappresenta l’ultima fase di un processo avviato a livello di Gruppo nel 2020, che ha già interessato le aree strategiche, commerciali e di marketing del brand. Ora anche il comparto produttivo di Mendrisio si adatta alle nuove sfide di mercato.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...