Post del: 05.09.2024
Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato numerosi settori, inclusa la psicoterapia. In prima linea in questa rivoluzione c’è la Dott.ssa Valentina Calzi, psicologa e psicoterapeuta specializzata in analisi bioenergetica, che dal suo studio a Milano riesce a raggiungere un numero sempre maggiore di pazienti anche oltre confine, in particolare in Svizzera.
La Dott.ssa Calzi, con una solida formazione in psicoterapia, ha saputo intercettare una crescente domanda di servizi terapeutici in Svizzera, offrendo sessioni remote attraverso piattaforme di messaggistica come WhatsApp.
Questa modalità di consulenza si è rivelata particolarmente efficace per i pazienti che, per motivi di distanza, tempo o impossibilità di raggiungere fisicamente il suo studio, possono accedere a un supporto personalizzato e continuativo senza doversi spostare.
L’analisi bioenergetica, una pratica che integra mente e corpo attraverso tecniche fisiche e respiratorie, si è rivelata perfettamente adattabile al contesto delle sessioni online. La Dott.ssa Calzi ha infatti creato un approccio che, pur essendo a distanza, mantiene il focus sul benessere psicofisico del paziente, sfruttando la tecnologia per facilitare il contatto e la continuità terapeutica.
“L’energia e il corpo non hanno bisogno di essere fisicamente presenti per poter lavorare efficacemente su emozioni e blocchi interiori” spiega la Dott.ssa Calzi. “Con l’ausilio di strumenti digitali, posso guidare i miei pazienti in esercizi e tecniche di rilassamento, monitorando costantemente i loro progressi.”
La Svizzera rappresenta un mercato in crescita per la Dott.ssa Calzi. Grazie alla facilità con cui i servizi online possono superare le barriere geografiche, molti pazienti residenti in Svizzera si sono rivolti alla psicoterapeuta milanese per un supporto terapeutico.
La possibilità di accedere alle sessioni da remoto, senza la necessità di recarsi in Italia, ha attratto un pubblico sempre più vasto, in particolare professionisti e residenti in zone remote.
La Dott.ssa Calzi ha notato come, soprattutto nelle zone del Ticino, l’interesse verso forme innovative di terapia sia cresciuto negli ultimi tempi. “Ricevo molte richieste da città come Lugano, Chiasso, Locarno e Bellinzona, dove la vita frenetica e gli impegni lavorativi spesso rendono difficile recarsi in studio per una sessione in presenza,” afferma.
Offrire servizi terapeutici via WhatsApp non significa semplicemente adattarsi ai tempi, ma garantire un’accessibilità su misura per i pazienti. La Dott.ssa Calzi pone una forte attenzione alla flessibilità, cercando di adattare gli orari delle sedute in base alle esigenze di chi lavora o vive con ritmi serrati.
“Molti dei miei pazienti svizzeri preferiscono le sessioni serali o nei weekend, e grazie alla modalità remota, riesco a offrire una maggiore disponibilità,” spiega.
In un’epoca in cui il benessere psicofisico è diventato una priorità per sempre più persone, la capacità di offrire terapie efficaci senza vincoli geografici si rivela una carta vincente. L’esperienza della Dott.ssa Valentina Calzi dimostra come l’analisi bioenergetica possa adattarsi con successo al contesto digitale, aprendo nuove prospettive terapeutiche e ampliando il suo raggio d’azione ben oltre i confini italiani.
La decisione della Dott.ssa Valentina Calzi di abbracciare il formato digitale per le sue sessioni di analisi bioenergetica ha portato a un’espansione significativa della sua clientela svizzera.
Grazie alla sua capacità di mantenere alta la qualità del servizio, nonostante la distanza fisica, ha saputo rispondere a una domanda crescente di supporto psicoterapeutico, evidenziando come l’innovazione e l’adattabilità possano fare la differenza in un settore così delicato.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta e continua Continua senza accettare
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy