Post del: 30.04.2025
L’Ospedale dei Grigioni ha chiuso l’esercizio 2024 con un passivo di 339’000 franchi, a fronte di un aumento del numero di pazienti e di un risultato operativo in crescita. Il bilancio in rosso è dovuto principalmente a un incremento dei costi legato alla struttura della fondazione e a nuove direttive burocratiche.
Nel 2024, l’ospedale dei Grigioni ha accolto 25’644 pazienti stazionari, con un aumento del 2,9% rispetto all’anno precedente. I ricavi generati dalle prestazioni ambulatoriali sono cresciuti in modo significativo, raggiungendo i 148,9 milioni di franchi.
Tuttavia, a fronte di un risultato operativo positivo pari a 543,4 milioni di franchi (+5,3%), i costi operativi e del personale sono saliti ancora di più: 514,7 milioni, con un incremento del 5,6%. Un divario che ha portato alla perdita finale.
Il presidente della fondazione, Martin Schmid, ha spiegato che l’aumento dei costi è dovuto in larga parte a nuove riforme sanitarie e regolamenti che non portano un beneficio diretto ai pazienti. Il direttore dell’ospedale, Hugo Keune, ha inoltre evidenziato come le tariffe sanitarie non siano adeguate a coprire l’inflazione, rendendo difficile mantenere l’equilibrio finanziario.
“Alla luce del contesto complicato in cui operiamo – ha dichiarato Keune – possiamo ritenerci solo parzialmente soddisfatti del risultato.”
Nonostante le difficoltà economiche, il 2024 è stato anche un anno di traguardi strategici per l’ospedale dei Grigioni. Tra i principali successi:
Conferma del reparto di terapia intensiva pediatrica, grazie al forte sostegno della popolazione.
Avanzamento della digitalizzazione dei processi ospedalieri.
Apertura di un centro per la ricerca oncologica, a testimonianza dell’impegno verso l’innovazione e la qualità delle cure.
L’Ospedale dei Grigioni resta un punto di riferimento per la sanità del Cantone, ma guarda al futuro con la consapevolezza che sarà necessario un adeguamento strutturale delle tariffe e una semplificazione normativa per poter garantire la sostenibilità del sistema.
Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Accetta e continua Continua senza accettare
Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy