Linea del Bernina chiusa per lavori dal 7 al 13 maggio 2025

Post del: 05.05.2025

Linea-del-Bernina-chiusa-per-lavori-dal-7-al-13-maggio-2025.jpg

Dal 7 al 13 maggio 2025, la tratta ferroviaria tra Pontresina e Poschiavo, parte della celebre Linea del Bernina della Ferrovia Retica (RhB), sarà completamente chiusa al traffico ferroviario a causa di lavori di manutenzione nel tunnel Val Varuna II.

Durante questo periodo, saranno attivi autobus sostitutivi tra Pontresina e Poschiavo per garantire la mobilità dei passeggeri . Inoltre, tra Pontresina e Cavaglia circoleranno treni in modo sporadico.

I lavori nel tunnel Val Varuna II includono il completamento delle finiture interne, la realizzazione dei portali e lo smantellamento delle aree destinate alle installazioni e alla logistica. L’ultima fase prevede il ripristino del terreno nella zona del tunnel allo stato originario . Il completamento dei lavori è previsto per l’estate 2025.

La Linea del Bernina, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una delle ferrovie più spettacolari al mondo, collegando St. Moritz a Tirano attraverso paesaggi alpini mozzafiato. Durante il periodo di chiusura, i viaggiatori sono invitati a consultare l’orario online aggiornato per pianificare al meglio i loro spostamenti.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale della Ferrovia Retica.

Treno del Bernina

Il Treno del Bernina è un’affascinante linea ferroviaria panoramica che collega St. Moritz, in Svizzera, alla città italiana di Tirano, attraversando le Alpi con un percorso unico al mondo. Gestito dalla Ferrovia Retica (RhB), questo treno attraversa paesaggi spettacolari fatti di ghiacciai, laghi alpini, foreste e piccoli villaggi di montagna, offrendo ai passeggeri un’esperienza di viaggio indimenticabile.

Riconosciuta come Patrimonio mondiale dell’UNESCO, la Linea del Bernina è famosa per opere ingegneristiche straordinarie, come il viadotto elicoidale di Brusio, e per l’altitudine raggiunta: con i suoi 2.253 metri al Passo del Bernina è la ferrovia a scartamento normale più alta d’Europa senza l’uso di cremagliere. Il treno è attivo tutto l’anno e permette di godere dei colori intensi dell’autunno, dei paesaggi innevati invernali, della fioritura primaverile e dell’azzurro acceso dei laghi in estate.

Il Bernina Express, con le sue carrozze panoramiche vetrate, è la scelta ideale per i turisti, mentre i treni regionali offrono la stessa tratta con maggiore flessibilità e costi più contenuti. Un viaggio a bordo del Treno del Bernina non è solo uno spostamento, ma un’avventura tra natura, cultura e storia alpina.

Sponsored Ad

Cookies & Privacy

Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.

Accetta e continua Continua senza accettare

Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy

carico il sito web...